SNV - Valutazione coesione
  • ATTORI
    • SNV
    • - NUVAP
    • - NUCLEI E RETE DEI NUCLEI
  • ATTIVITÀ
    • LABORATORI SNV
      • 1 SNVlab - DISSESTO IDROGEOLOGICO
      • 2 SNVlab - COMPETITIVITÀ E SISTEMI LOCALI
      • 3 SNVlab - INCLUSIONE SOCIALE
    • LABOP 2021-27
      • Indicatori FESR e FSE Plus 2021-27
      • LabOP 1 - Un'Europa più intelligente
      • LabOP 2 - Un'Europa più verde
      • LabOP 3 - Un'Europa più connessa
      • LabOP 4 - Un'Europa più sociale
      • LabOP 5 - Un'Europa più vicina ai cittadini
    • OSSERVATORIO
      DELLE VALUTAZIONI
    • INCONTRI
    • OPENCOESIONE
  • VALUTAZIONI
    • DOCUMENTO DI RETE
      E RASSEGNE VALUTATIVE
    • VALUTAZIONE DIRETTA
      • Valutazione: Resto al Sud
      • Valutazione: Spopolamento
  • Home
  • Attività di sistema
  • Osservatorio
  • Materiali dell'Osservatorio dei processi valutativi

Materiali dell'Osservatorio
dei processi valutativi

  • Mostra tutti
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
14-07-2021:
Conoscenze valutative per programmare e attuare la politica di coesione
24-06-2021:
Le valutazioni 14-20: alcuni primi aggiornamenti dalla rilevazione annuale dell’Osservatorio
11-05-2021:
La rilevazione annuale dell’Osservatorio sui processi valutativi: le valutazioni per completare il necessario sforzo conoscitivo
21-07-2020:
Conoscenze per le politiche: risultati della Rilevazione 2020 dell’Osservatorio sui processi valutativi
16-07-2020:
Conoscenze valutative e dove trovarle: il quadro delle valutazioni della politica di coesione
16-06-2020:
Dall’Osservatorio sui processi valutativi: i Nuclei e la responsabilità sulle valutazioni
23-10-2019:
Come ottenere valutazioni utili: Piani delle Valutazioni, oggetti, mercato
18-07-2019:
La Rete per l’OsservatorioRiapriamo lo spazio della co-progettazione
25-06-2019:
Cosa sappiamo e cosa sapremo sugli esiti della politica di coesione
26-03-2019:
La ricognizione sui processi valutativi: fonti per il lavoro comune
13-11-2018:
Risultati della ricognizione rapida sui processi valutativi di settembre 2018
13-11-2018:
Valutazione come responsabilità delle Amministrazioni: l’osservatorio dei processi valutativi
11-09-2018:
Osservatorio dei processi valutativi
11-09-2018:
Ricognizione rapida sulle valutazioni: raccogliere dati per parlare alleAmministrazioni e alla Commissione
11-09-2018:
Le singole valutazioni: cosa osservare, come e quando
18-07-2018:
Osservatorio dei processi valutativi: come è composto, a cosa mira la co-progettazione e dove siamo arrivati
21-06-2018:
Osservare i processi valutativi per diffondere i risultati delle politiche di sviluppo e coesione

 

ico


GLI ATTORI

ico


LE ATTIVITÀ

ico


VALUTAZIONI

ico


PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI

 

 

Sistema Nazionale di Valutazione della politica di coesione

Sistema Nazionale di Valutazione
della Politica di Coesione

Largo Pietro di Brazza', 86
00187 Roma - Italia
valutazione.nuvap@governo.it

Gli Attori

SNV
- NUVAP
- Amministrazioni
- Nucleo e Rete dei Nuclei
- Valutatori
- Presidi Tecnici
- Parternariato
- Team e Progetti di supporto

Le Attività

Attività del sistema
Laboratori SNV
In RETE
Valutazione diretta
Inclusione del Partenariato
Obiettivi di servizio
OpenCoesione
Aree Interne

Valutazioni

Repository
DB Provessi valutativi
Materiali dell’Osservatorio

Pubblicazioni/doc

Materiali UVAL
- Analisi e studi
- Documenti
- Metodi
Relazioni al parlamento
Orientamento


Logo Unione Europea
Logo Agenzia per la Coesione Territoriale
Logo Pon-Governance14-20

© SNV valutazione coesione

  • Amministrazione trasparente
-->